Descrizione
Il Corso Istruttore tecnico è indirizzato a chi prepara un concorso per Istruttore/Istruttore Direttivo di Area tecnica.
E’ composto da due moduli: il primo tratta tutti gli argomenti – base di Diritto Amministrativo e fornisce così gli strumenti per la comprensione del secondo, il secondo si concentra sulle normative legate alla qualifica: Diritto urbanistico e dell’edilizia, Normativa Ambientale e dei Beni Culturali.
PROGRAMMA:
PRIMO MODULO: ARGOMENTI GENERALI DI DIRITTO PUBBLICO
- COME ACQUISTARE IL TESTO DI AMMINISTRATIVO
SINTESI DIRITTO COSTITUZIONALE
- La Costituzione e la forma di governo
- Lineamenti Generali
- Il Parlamento
- Il Governo
- Presidente e Corte Costituzionale
- Il Presidente della Repubblica
- La Corte Costituzionale
- Gli Organi Ausiliari
LE FONTI DEL DIRITTO
- LE FONTI DEL DIRITTO – CONCETTI BASE
- Le Fonti del Diritto
- Sintesi sulle Fonti del Diritto
- Tabella sulle Fonti del Diritto
- La Riserva di Legge
- ESERCITAZIONE FONTI
- Quiz Fonti del Diritto
DIRITTO AMMINISTRATIVO
INTRODUZIONE
- Lineamenti Generali
L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
- L’Amministrazione Centrale
- Gli Enti Pubblici e il Parastato
- Amministrazione centrale e parastatale
- Il Decentramento Autonomistico: Le Potestà Normative
- Il Decentramento Autonomistico: La Sussidiarietà
- Il Decentramento Autonomistico
- Sintesi Decentramento e Accentramento
- Tipi di Enti e tipi di Autonomia
- ESERCITAZIONE ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
- QUIZ SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA
- Introduzione all’Attività Amministrativa
- Atti e Provvedimenti
IL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- I Caratteri del Provvedimento Amministrativo
- Gli Effetti del Provvedimento Amministrativo
- Atti e Provvedimenti Amministrativi
- La Discrezionalità Amministrativa
- Sintesi Provvedimenti Amministrativi
- ESERCITAZIONE PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
L’INVALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO
- I Vizi del Provvedimento Amministrativo
- L’invalidità del provvedimento
- Quiz sul Provvedimento Amministrativo e sull’Invalidità
I RICORSI AMMINISTRATIVI
- I Ricorsi Amministrativi
- Diritto Soggettivo ed Interesse Legittimo
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- Introduzione al Procedimento Amministrativo
- Il Tempo del Procedimento Amministrativo
- Gli Strumenti di Snellimento
- La trasparenza e l’Accesso ai Documenti
- Il Giusto Procedimento
- Il Procedimento Amministrativo
- Quiz sul Procedimento Amministrativo
- La conferenza dei servizi – prima parte
- La conferenza dei servizi – seconda parte
- La conferenza dei servizi – documentazione della Funzione Pubblica
IL PERSONALE
- Il Personale – Parte 1
- Il Personale – Parte 2
- La contrattazione collettiva nel Pubblico Impiego
I CONTRATTI
- I Contratti – Parte 1
- I Contratti – Parte 2
- Linee guida Anac affidamenti sottosoglia
- Linee guida ANAC sull’offerta economicamente più vantaggiosa
- Linee guida Anac
- Bando Tipo Anac servizi architettura/ingegneria
- Criteri di valutazione dell offerta tecnica
- Allegato 2 – Schema di presentazione dell offerta tecnica
- Nota illustrativa Bando tipo
- Relazione AIR bando tipo
I BENI PUBBLICI
- Sintesi Beni Pubblici
- I BENI PUBBLICI
IL SISTEMA DELL’ANTICORRUZIONE
- Anticorruzione, prima parte
- Anticorruzione, seconda parte
- Anticorruzione, terza parte
NORMATIVA
- LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA
- CODICE DEI CONTRATTI
- TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALI
- Lineamenti Generali
SECONDO MODULO: NORMATIVA URBANISTICA ED EDILIZIA
INTRODUZIONE
- Cosa devo sapere prima di iniziare
PRIMA PARTE: LA PIANIFICAZIONE
L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA
- Gli anni 40 e la prima normativa urbanistica
- I fattori di cambiamento
- Gli anni del Boom
- La crisi del livello comunale
LA PIANIFICAZIONE OGGI
- I livelli di pianificazione: uno sguardo d’insieme
- Le pianificazioni – quadro di sintesi
- Approfondimento: la pianificazione strutturale
- Approfondimento: la pianificazione strategica
- Approfondimento: vincoli conformativi ed espropriativi
ESERCITAZIONE
- Mini – esercizio sulla pianificazione
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- legge 865 1971
- LEGGE n. 457/978
- DPR 7 settembre 2010_ n. 160 SUAP
- Legge Urbanistica
SECONDA PARTE: VINCOLI, PROCEDIMENTI E PROVVEDIMENTI
- Introduzione alla seconda parte
AMBIENTE E BENI CULTURALI
- Il codice beni culturali – prima parte
- Il codice dei beni culturali – seconda parte
- L’identificazione dei beni culturali
- Il Regime giuridico dei beni culturali
- Lineamenti generali del codice dell’ambiente
- Principi di diritto dell’ambiente
PROCEDIMENTI E TITOLI EDILIZI
- Titoli e procedimenti edilizi – prima parte
- Titoli procedimenti edilizi – seconda parte
- Ricognizione interventi edilizi e relativi regimi amministrativi
- La Valutazione di Impatto Ambientale
- Linee guida per la sintesi non tecnica
- La Valutazione Ambientale Strategica
AGGIORNAMENTO 2021
- Modifiche della 380 del 2020 – circolare interpretativa
- AGGIORNAMENTO 2 2021
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- dlgs 126 2016 scia.
- Legge 7 agosto 2015 n.124
- dlgs 222 2016 annotato
- Decreto Legge 16 Luglio 2020 n°76
ESERCITAZIONI
- mini esercitazione sui regimi amministrativi
Vuoi sapere cosa fa un istruttore amministrativo? Clicca qui
Vuoi sapere tutto di noi? Clicca qui per visitare il sito de L’Ateneo, dove troverai la nostra storia, i docenti, la sede. Se vuoi contattarci direttamente puoi farlo per email ad info@lateneo.it o chiamandoci allo 062311304
CORSO ISTRUTTORE TECNICO
end page