Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione.

Privacy e cookie policy
Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

MESSINA 79 FUNZIONARI CONTABILI

290,00

4,8

158,467 clienti soddisfatti

Esaurito

MESSINA 79 FUNZIONARI CONTABILI

290,00

Esaurito

Descrizione

MESSINA 79 FUNZIONARI CONTABILI

Il corso è composto da 4 sezioni:

  • Sintesi di Diritto Costituzionale
  • Diritto Amministrativo (comprensivo di Diritto degli Enti Locali e Contratti)
  • Contabilità pubblica
  • Reati contro la Pubblica Amministrazione

MESSINA 79 FUNZIONARI CONTABILI

Corso di preparazione al concorso per 79 Funzionari contabili, città di Messina

PROGRAMMA:

SINTESI DIRITTO COSTITUZIONALE

  • Lineamenti Generali
  • La Costituzione e la forma di governo
  • Il Parlamento
  • Il Governo
  • Presidente e Corte Costituzionale
  • Il Presidente della Repubblica
  • La Corte Costituzionale
  • Gli Organi Ausiliari
  • LE FONTI DEL DIRITTO
  • LE FONTI DEL DIRITTO – CONCETTI BASE
  • Le Fonti del Diritto
  • Sintesi sulle Fonti del Diritto
  • Tabella sulle Fonti del Diritto
  • La Riserva di Legge
  • L’interpretazione delle norme
  • ESERCITAZIONI E QUIZ SULLE FONTI
  • Quiz Fonti del Diritto
  • ESERCITAZIONE FONTI

DIRITTO AMMINISTRATIVO

  • INTRODUZIONE
  • Introduzione al Diritto Amministrativo
  • Lineamenti Generali
  • L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
  • L’Amministrazione centrale e il Governo
  • Gli enti pubblici e il parastato
  • Il decentramento autonomistico: le potestà normative
  • Il decentramento autonomistico: le funzioni amministrative
  • Il T.U.E.L. – prima parte
  • Il T.U.E.L. – seconda parte
  • Il T.U.E.L. – terza parte
  • Amministrazione centrale e parastatale
  • Il Decentramento Autonomistico
  • Sintesi Decentramento e Accentramento
  • Tipi di Enti e tipi di Autonomia
  • QUIZ ED ESERCITAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
  • ESERCITAZIONE SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
  • QUIZ SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
  • L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA
  • L’attività amministrativa: introduzione
  • Atti amministrativi provvedimentali e meri atti
  • IL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
  • Il provvedimento amministrativo: caratteri
  • Il provvedimento amministrativo: gli effetti
  • Atti e Provvedimenti Amministrativi
  • Provvedimenti vincolati e discrezionali
  • Sintesi Provvedimenti Amministrativi
  • L’INVALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO
  • I vizi del provvedimento amministrativo
  • L’invalidità del provvedimento
  • ESERCITAZIONI E QUIZ SUL PROVVEDIMENTO
  • ESERCITAZIONE PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
  • Esercitazione invalidità
  • Quiz Atto e provvedimento amministrativo
  • Quiz sul Provvedimento Amministrativo e sull’Invalidità
  • I RICORSI AMMINISTRATIVI
  • I Ricorsi Amministrativi
  • Diritto Soggettivo ed Interesse Legittimo
  • IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
  • L’attività amministrativa: introduzione
  • I tempi dell’azione amministrativa
  • Gli strumenti di snellimento nella 241: i silenzi endoprocedimentali
  • Gli strumenti di snellimento: la conferenza dei servizi (prima parte)
  • Gli strumenti di snellimento: la conferenza dei servizi (seconda parte)
  • La trasparenza, l’accesso, il preavviso di rigetto nella 241/90
  • La partecipazione nella 241/90: il giusto procedimento
  • Il Procedimento Amministrativo
  • Accesso ai documenti – il procedimento
  • La 445/200
  • ANAC: linee guida su trasparenza e accesso
  • ESERCITAZIONI E QUIZ SUL PROCEDIMENTO
  • Esercitazione sul Procedimento Amministrativo
  • Esercitazione sul Procedimento Amministrativo 2
  • Quiz sul Procedimento Amministrativo
  • IL PERSONALE
  • Il pubblico impiego privatizzato: lineamenti generali
  • Il pubblico impiego: la responsabilità dei dipendenti
  • La contrattazione collettiva nel Pubblico Impiego
  • I CONTRATTI
  • L’attività contrattuale della Pubblica amministrazione: il codice in generale
  • L’attività contrattuale della P.A.: le procedure di acquisizione
  • Linee guida Anac affidamenti sottosoglia
  • Linee guida ANAC sull’offerta economicamente più vantaggiosa
  • Linee guida Anac
  • I BENI PUBBLICI
  • Sintesi Beni Pubblici
  • I BENI PUBBLICI
  • IL SISTEMA DELL’ANTICORRUZIONE
  • Anticorruzione, prima parte
  • Anticorruzione, seconda parte
  • Anticorruzione, terza parte
  • NORMATIVA
  • LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
  • COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA
  • CODICE DEI CONTRATTI
  • TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALI
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
  • CONTABILITA’ DEGLI ENTI TERRITORIALI
  • Prima lezione: la disciplina costituzionale – prima parte
  • Seconda lezione: la disciplina costituzionale – seconda parte

LA CONTABILITÀ REGIONALE

  • Terza lezione: le norme attuative
  • Quarta lezione: le entrate
  • Quinta lezione: la spesa regionale
  • Sesta lezione: il patrimonio e altre fonti di finanziamento
  • Settima lezione: le regioni a statuto speciale
  • Ottava lezione: il bilancio ed i principi contabili – prima parte
  • Nona lezione: il bilancio ed i principi contabili – seconda parte
  • Decima lezione: il ciclo del bilancio ed i documenti allegati
  • Undicesima lezione: il bilancio consolidato, le fasi dell’entrata e della spesa
  • QUIZ ED ESERCITAZIONI
  • Esercitazione principi bilancio 1
  • MINI ESERCITAZIONE CICLO DEL BILANCIO
  • Quiz contabilità regionale 1
  • Quiz contabilità regionale 2
  • Quiz contabilità regionale 3
  • PROVINCE, COMUNI, CITTÀ METROPOLITANE
  • Prima lezione: inquadramento generale
  • Seconda lezione: le entrate tributarie
  • Terza lezione: il ciclo del bilancio
  • Quarta lezione: gli atti di bilancio
  • Quinta lezione: deficit e dissesto
  • QUIZ ED ESERCITAZIONI
  • mini esercitazione 1
  • Quiz contabilità enti locali 1
  • Quiz Contabilità enti locali 3
  • NORMATIVA E DOCUMENTI
  • DLgs23-06-2011_118.pdf
  • DIRETTIVA 2011 85 UE DEL CONSIGLIO.pdf
  • PRINCIPI CONTABILI GENERALI SETT 2021.pdf
  • Principi contabili generali
  • Il principio contabile applicato della programmazione
  • Il principio contabile applicato della contabilità finanziaria
  • Il principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale
  • Il principio contabile applicat del bilancio consolidato

I REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

  • Introduzione
  • La struttura del reato
  • Il nesso causale
  • Il dolo
  • La colpa
  • Reati Pa, parte generale
  • Peculato
  • Malversazione, Concussione, Indebita percezione
  • Corruzione
  • Induzione, Istigazione, Abuso
  • Rifiuto, Omissione, Violenza
  • Resistenza, Oltraggio, Traffico influenze
  • ESERCITAZIONI, QUIZ, MATERIALE
  • Esercitazione reati PA 1
  • Esercitazione reati PA 2
  • Quiz sezione Diritto Penale (reati PA)
  • Codice Penale – Libro II Titolo II


MESSINA 79 FUNZIONARI CONTABILI – Fine pagina

Go to top