Corso di preparazione al concorso per 2133 Funzionari – Ripam.
Sono aperte le iscrizioni Corso di preparazione alle prove peselettive del concorso per 2133 Funzionari – Ripam
Clicca qui per visitare la pagina del corso in cui troverai il programma completo
PROGRAMMA:
SINTESI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
- La Costituzione e la forma di governo
- Lineamenti Generali
- Il Parlamento
- Il Governo
- Presidente e Corte Costituzionale
- Il Presidente della Repubblica
- La Corte Costituzionale
- Gli Organi Ausiliari
LE FONTI DEL DIRITTO – CONCETTI BASE
- I concetti chiave sulle Fonti del Diritto
- Sintesi sulle Fonti del Diritto
- Tabella sulle Fonti del Diritto
- La Riserva di Legge
- Quiz Fonti del Diritto
- ESERCITAZIONE FONTI
- L’interpretazione delle norme
DIRITTO AMMINISTRATIVO
- Introduzione
- Lineamenti Generali
L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
- L’Amministrazione Centrale
- Gli Enti Pubblici e il Parastato
- Amministrazione centrale e parastatale
- Il Decentramento Autonomistico: Le Potestà Normative
- Il Decentramento Autonomistico: La Sussidiarietà
- Il Decentramento Autonomistico
- Sintesi Decentramento e Accentramento
- Tipi di Enti e tipi di Autonomia
- ESERCITAZIONE ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
- QUIZ SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
L’ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA
- Introduzione generale all’Attività Amministrativa
- Atti e Provvedimenti
- Il Provvedimento Amministrativo
- Il Procedimento Amministrativo
- I silenzi endoprocedimentali ed esoprocedimentali
- Le varie tipologie di conferenze dei servizi
IL POTERE DI AUTOTUTELA
- Le forme di autotutela amministrativa
LA RESPONSABILITA’ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
IL PERSONALE
I BENI PUBBLICI
IL SISTEMA DELL’ANTICORRUZIONE
PROVE ATTITUDINALI
-
SERIE NUMERICHE
-
SERIE ALFANUMERICHE
-
LOGICA DEDUTTIVA
-
SERIE DI FIGURE (O FIGURALI)
-
COMPRENSIONE VERBALE
GRIGLIE DI QUIZ CON RELATIVE RISPOSTE
ELEMENTI DI CONTABILITA’ (IN PREPARAZIONE)
LINK AL CORSO DI PREPARAZIONE ONLINE
Corso di preparazione al concorso per 2133 Funzionari – Ripam.
Concorso 2133 funzionari – Ripam
Concorso 2133 funzionari – Ripam
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 2133 posti di personale non dirigenziale, a tempo piano ed indeterminato, da inquadrare nell’Area III, posizione retributiva/fascia retributiva F1, o categorie o livelli equiparati, nel profilo di funzionario amministrativo, nei ruoli di diverse amministrazioni.
SCADENZA: 15 Luglio 2020
REQUISITI:
laurea, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale
PROVE:
Il concorso e’ espletato attraverso le seguenti fasi:
PRESELETTIVA:
che la Commissione RIPAM si riserva di svolgere qualora il numero dei candidati che abbiano presentato domanda di partecipazione sia superiore a due volte il numero dei posti messi a concorso.
La prova consiste in un test, da risolvere in settanta minuti, composto da cinquanta quesiti a risposta multipla, di cui
- venticinque attitudinali per la verifica della capacita’ logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale,
- cinque di lingua inglese di livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue e venti diretti a verificare la conoscenza delle seguenti materie:
- diritto costituzionale;
- diritto amministrativo;
- contabilita’ dello stato e degli enti pubblici
SCRITTA:
riservata ai candidati che avranno superato la prova preselettiva di cui alla precedente lettera a);
La fase selettiva scritta, gestita con procedura analoga a quella della prova preselettiva, consiste nella risoluzione di cinquanta quesiti a risposta multipla e si articola come segue:
a) una parte composta da quaranta quesiti volta a verificare le conoscenze rilevanti afferenti alle seguenti materie:
- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell’Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici e alla disciplina del lavoro pubblico e responsabilita’ dei pubblica dipendenti; reati contro la pubblica amministrazione);
- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilita’ contrattuale ed extracontrattuale;
- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni;
- contabilita’ di Stato;
- elementi di economia pubblica.
b) una parte composta da dieci quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo. I quesiti descriveranno situazioni concrete di lavoro, rispetto alle quali si intende valutare la capacita’ di giudizio dei candidati, chiedendo loro di decidere, tra alternative predefinite di possibili corsi d’azione, quale ritengano piu’ adeguata.
ORALE:
La prova selettiva orale consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie della prova scritta, volto ad accertare la preparazione e la capacita’professionale dei candidati.
In sede di prova orale si procede, inoltre, all’accertamento:
- della conoscenza della lingua inglese, attraverso la lettura e la traduzione di un testo, nonche’ attraverso una conversazione che accerti il livello di competenze linguistiche di livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue;
- della conoscenza delle tecnologie informatiche nonche’ delle competenze digitali volte a favorire processi di innovazioneamministrativa e di trasformazione digitale della pubblica amministrazione.
Contattaci per informazioni sul corso di preparazione allo 062311304, via chat, via mail ad info@lateneo.it
Concorso 2133 funzionari – Ripam