Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione.

Privacy e cookie policy
Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

Corso prova scritta viceispettori 2022

250,00

4,8

158,467 clienti soddisfatti

Esaurito

Corso prova scritta viceispettori 2022

250,00

Esaurito

Descrizione

Corso prova scritta viceispettori 2022:

Il percorso di preparazione è composto da 2 elementi:

1) IL PERCORSO ON LINE

Che contiene la trattazione delle materie come da programma (Diritto Penale, Procedura Penale, Diritto Costituzionale)

2) I TEMI

12 titoli di temi da compilare ed inviare al docente, che ti risponderà con le sue considerazioni ed una valutazione

Corso prova scritta viceispettori 2022

Il corso è strutturato in modo da rendere possibile il ripasso generale delle materie delle prove scritte insieme all’ approfondimento di tematiche specifiche, attraverso le videolezioni, le esercitazioni interattive e le sintesi animate.

La parte di allenamento alle prove è assicurata dall’interazione con il docente: all’interno del materiale troverete una lista di temi da svolgere. Una volta svolti i temi vanno inviati al docente, che risponde con suggerimenti, correzioni, indicazioni.

Nel materiale è contenuto anche un breve documento che contiene i suggerimenti essenziali sulla redazione dei temi dei concorsi.


PROGRAMMA:

DIRITTO COSTITUZIONALE

  • La Costituzione e la forma di governo
  • Lineamenti Generali
  • Il Parlamento
  • Il Governo
  • Presidente e Corte Costituzionale
  • Il Presidente della Repubblica
  • La Corte Costituzionale
  • Gli Organi Ausiliari
  • LE FONTI DEL DIRITTO – CONCETTI BASE
  • Le Fonti del Diritto
  • Tabella sulle Fonti del Diritto
  • Sintesi sulle Fonti del Diritto
  • La Riserva di Legge

DIRITTO PENALE

  • PRIMA SEZIONE: PARTE GENERALE
  • Prima lezione: il principio di legalità
  • Seconda lezione: i limiti temporali
  • Terza lezione: limiti spaziali e temporali
  • Tempo e norme penali – schemi
  • Esercitazione sui principi
  • Mini Esercitazione
  • Quarta lezione: il concorso di norme
  • LA STRUTTURA DEL REATO
  • Quinta lezione: la struttura del reato
  • Mini esercitazione sulle teorie della causalità
  • Sesta lezione: il nesso causale
  • Esercitazione sulla suitas
  • Settima lezione: cause oggettive di esclusione 1
  • Ottava lezione: cause oggettive di esclusione 2
  • Decima lezione: il dolo
  • Nona lezione: eccesso ed errore nelle cause di esclusione
  • Undicesima lezione: la colpa
  • Dodicesima lezione: responsabilità oggettiva e caso fortuito
  • MINI ESERCITAZIONE ELEMENTO SOGGETTIVO
  • IL TENTATIVO E IL DELITTO IMPOSSIBILE
  • Tredicesima lezione: le circostanze
  • Quattordicesima lezione: il tentativo
  • ESERCITAZIONE TENTATIVO
  • ESERCITAZIONE TENTATIVO E DELITTO IMPOSSIBILE
  • ESERCITAZIONE TENTATIVO E DELITTO IMPOSSIBILE 2
  • IL CONCORSO DI PERSONE
  • Quindicesima lezione: il concorso di persone
  • Sedicesima lezione: il concorso di persone 2
  • ESERCITAZIONE CONCORSO DI PERSONE 1
  • ESERCITAZIONE CONCORSO DI PERSONE 2
  • L’IMPUTABILITÀ
  • Diciassettesima lezione: l’imputabilità
  • Diciottesima lezione: l’imputabilita 2
  • ESERCITAZIONE CAPACITA’ DI INTENDERE
  • Diciannovesima lezione: la pena
  • Ventesima lezione: le misure di sicurezza
  • SECONDA SEZIONE: I SINGOLI REATI
  • I reati contro la persona, prima parte
  • I reati contro la persona, seconda parte
  • I reati contro il patrimonio
  • Reati Pa, parte generale
  • Peculato
  • Malversazione, Concussione, Indebita percezione
  • Corruzione
  • Induzione, Istigazione, Abuso
  • Rifiuto, Omissione, Violenza
  • Resistenza, Oltraggio, Traffico influenze
  • QUIZ E ED ESERCITAZIONI SULLA PARTE SPECIALE
  • Esercitazione reati PA 1
  • Esercitazione reati PA 2

PROCEDURA PENALE

  • Prima Lezione: principi generali
  • Seconda Lezione: il sistema italiano
  • Terza Lezione: i soggetti
  • Quarta Lezione: i soggetti (2)
  • ESERCITAZIONE MINI PROCEDURA
  • SINTESI 1 Procedura penale
  • Quinta Lezione: gli organi del processo
  • Quinta lezione BIS: la polizia giudiziaria
  • Sesta Lezione: l’indagato e l’imputato
  • Settima Lezione: la persona informata sui fatti
  • Ottava Lezione: le prove e gli indizi
  • Nona lezione: la testimonianza
  • Decima lezione: la testimonianza (2)
  • Undicesima Lezione: altri mezzi di prova
  • Dodicesima Lezione: i mezzi di ricerca della prova
  • Tredicesima Lezione: i mezzi di ricerca della prova (2)
  • SINTESI 2 PROCEDURA PENALE
  • Quattordicesima Lezione: le misure cautelari
  • Quindicesima Lezione: le misure cautelari (2)
  • Sedicesima Lezione: le misure cautelari (3)
  • Diciassettesima Lezione: le indagini preliminari
  • Diciottesima Lezione: le indagini preliminari
  • Diciannovesima Lezione: l’incidente probatorio
  • SINTESI 3 PROCEDURA PENALE
  • ESERCITAZIONE 2 Procedura penale

TEMI

  • Consigli per la redazione dei temi
  • Temi da svolgere

CONSULTA IL MANUALE DEI CORSI
RISULTATI PROVE PRESELETTIVE 

LINK AL BANDO

Corso prova scritta viceispettori 2022

Go to top