Home » Tutti i corsi » CONCORSO 36 POSTI PALERMO
CONCORSO 36 POSTI PALERMO
Tipologia corso: Online (FAD), Regioni Province Comuni
€280,00
4,8
158,467 clienti soddisfatti

CONCORSO 36 POSTI PALERMO
€280,00
Descrizione
CONCORSO 36 POSTI PALERMO
- Videolezioni 55
- Slides/documenti 59
- Quiz/esercitazioni 21
CONCORSO 36 POSTI PALERMO, CORSO DI PREPARAZIONE
Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo indeterminato e pieno di n. 36 unità di personale, non dirigenziale, da inquadrare nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo-Contabile – Area Istruttori del Comparto Funzioni Locali
PROGRAMMA:
INFORMAZIONI GENERALI SUL CORSO
- GUIDA ALL’USO DEL CORSO
- FAQ (risposta alle domande più frequenti)
SINTESI DIRITTO COSTITUZIONALE
- Lineamenti Generali
- La Costituzione e la forma di governo
- Il Parlamento
- Il Governo
- Presidente e Corte Costituzionale
- Il Presidente della Repubblica
- La Corte Costituzionale
- Gli Organi Ausiliari
- LE FONTI DEL DIRITTO
- LE FONTI DEL DIRITTO – CONCETTI BASE
- Le Fonti del Diritto
- Sintesi sulle Fonti del Diritto
- Tabella sulle Fonti del Diritto
- La Riserva di Legge
- L’interpretazione delle norme
- ESERCITAZIONI E QUIZ SULLE FONTI
- Quiz Fonti del Diritto
- ESERCITAZIONE FONTI
DIRITTO AMMINISTRATIVO
- INTRODUZIONE
- Introduzione al Diritto Amministrativo
- Lineamenti Generali
- L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
- L’Amministrazione centrale e il Governo
- Gli enti pubblici e il parastato
- Il decentramento autonomistico: le potestà normative
- Il decentramento autonomistico: le funzioni amministrative
- Il T.U.E.L. – prima parte
- Il T.U.E.L. – seconda parte
- Il T.U.E.L. – terza parte
- Amministrazione centrale e parastatale
- Il Decentramento Autonomistico
- Sintesi Decentramento e Accentramento
- Tipi di Enti e tipi di Autonomia
- QUIZ ED ESERCITAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
- ESERCITAZIONE SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
- QUIZ SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
- L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA
- L’attività amministrativa: introduzione
- Atti amministrativi provvedimentali e meri atti
- IL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- Il provvedimento amministrativo: caratteri
- Il provvedimento amministrativo: gli effetti
- Atti e Provvedimenti Amministrativi
- Provvedimenti vincolati e discrezionali
- Sintesi Provvedimenti Amministrativi
- L’INVALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO
- I vizi del provvedimento amministrativo
- L’invalidità del provvedimento
- ESERCITAZIONI E QUIZ SUL PROVVEDIMENTO
- ESERCITAZIONE PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- Esercitazione invalidità
- Quiz Atto e provvedimento amministrativo
- Quiz sul Provvedimento Amministrativo e sull’Invalidità
- I RICORSI AMMINISTRATIVI
- I Ricorsi Amministrativi
- Diritto Soggettivo ed Interesse Legittimo
- IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- L’attività amministrativa: introduzione
- I tempi dell’azione amministrativa
- Gli strumenti di snellimento nella 241: i silenzi endoprocedimentali
- Gli strumenti di snellimento: la conferenza dei servizi (prima parte)
- Gli strumenti di snellimento: la conferenza dei servizi (seconda parte)
- La trasparenza, l’accesso, il preavviso di rigetto nella 241/90
- La partecipazione nella 241/90: il giusto procedimento
- Il Procedimento Amministrativo
- Accesso ai documenti – il procedimento
- La 445/200
- ANAC: linee guida su trasparenza e accesso
- ESERCITAZIONI E QUIZ SUL PROCEDIMENTO
- Esercitazione sul Procedimento Amministrativo
- Esercitazione sul Procedimento Amministrativo 2
- Quiz sul Procedimento Amministrativo
- IL PERSONALE
- Il pubblico impiego privatizzato: lineamenti generali
- Il pubblico impiego: la responsabilità dei dipendenti
- La contrattazione collettiva nel Pubblico Impiego
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
- I CONTRATTI
- L’attività contrattuale della Pubblica amministrazione: il codice in generale
- L’attività contrattuale della P.A.: le procedure di acquisizione
- Linee guida Anac affidamenti sottosoglia
- Linee guida ANAC sull’offerta economicamente più vantaggiosa
- Linee guida Anac
- I BENI PUBBLICI
- Sintesi Beni Pubblici
- I BENI PUBBLICI
- IL SISTEMA DELL’ANTICORRUZIONE
- Anticorruzione, prima parte
- Anticorruzione, seconda parte
- Anticorruzione, terza parte
- NORMATIVA
- LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA
- CODICE DEI CONTRATTI
- TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALI
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
CONTABILITA’ DEGLI ENTI TERRITORIALI
- Prima lezione: la disciplina costituzionale – prima parte
- Seconda lezione: la disciplina costituzionale – seconda parte
- Terza lezione: le norme attuative
- PROVINCE, COMUNI, CITTÀ METROPOLITANE
- Prima lezione: inquadramento generale
- Seconda lezione: le entrate tributarie
- Terza lezione: il ciclo del bilancio
- Quarta lezione: gli atti di bilancio
- Quinta lezione: deficit e dissesto
- QUIZ ED ESERCITAZIONI
- mini esercitazione 1
- Quiz contabilità enti locali 1
- Quiz Contabilità enti locali 3
- NORMATIVA E DOCUMENTI
- DLgs23-06-2011_118.pdf
- DIRETTIVA 2011 85 UE DEL CONSIGLIO.pdf
- PRINCIPI CONTABILI GENERALI SETT 2021.pdf
- Principi contabili generali
- Il principio contabile applicato della programmazione
- Il principio contabile applicato della contabilità finanziaria
- Il principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale
- Il principio contabile applicat del bilancio consolidato
I REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
- PARTE GENERALE
- Introduzione
- La struttura del reato
- Il nesso causale
- Il dolo
- La colpa
- I SINGOLI REATI
- Reati Pa, parte generale
- Peculato
- Malversazione, Concussione, Indebita percezione
- Corruzione
- Induzione, Istigazione, Abuso
- Rifiuto, Omissione, Violenza
- Resistenza, Oltraggio, Traffico influenze
- ESERCITAZIONI, QUIZ E MATERIALE
- Esercitazione reati PA 1
- Esercitazione reati PA 2
- Quiz sezione Diritto Penale (reati PA)
- Codice Penale – Libro II Titolo II
SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
- Cenni alla normativa di riferimento
- Dispositivi di protezione individuale
- La movimentazione manuale dei carichi
- La prevenzione nell_esposizione a liquidi e materiali biologici (clona
- Rischi da agenti fisici
- Rischio cancerogeno
- Rischio chimico, biologico, fisico
- Rischio meccanico, elettrico, macchine e attrezzature e cadute
- Segnaletica, Rischio incendio, Primo Soccorso, Incidenti
- Valutazione del rischio da stress lavoro correlato
- INDAGINE QUALITÀ
- Indagine di valutazione della qualità del corso
LINK UTILI
LINK AL BANDO CONCORSO 36 POSTI PALERMO
SCARICA QUI IL MANUALE DEI CORSI ONLINE
CONCORSO 36 POSTI PALERMO – fine pagina
CONCORSO 36 POSTI PALERMO
Potrebbe interessarti
- €260,00
- €240,00
- €320,00
- €260,00