Descrizione
Corso Concorso 84 Amministrativi Toscana
Il corso è rivolto a tutti coloro che dovranno sostenere le prove del concorso, e comprende la preparazione sulle seguenti materie:
- Diritto europeo, con particolare riferimento agli aspetti istituzionalie alla disciplina dei fondi di cui al Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, pubblicato su Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 dicembre 2013;
- Diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della Costituzione e al sistema delle fonti del diritto;
- Diritto amministrativo, con particolare riferimento ai principi in materia di azione amministrativa (semplificazione, trasparenza e accesso), alla disciplina del procedimento amministrativo e agli atti amministrativi, nonchè alla disciplina dei contratti pubblici, gare e appalti;
- Diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto e all’organizzazione e al funzionamento dell’ordinamento della Regione Toscana;
La versione che presentiamo qui è in blended, è composta cioè di 2 moduli:
- il modulo di in FAD, sempre disponibile, che consente uno studio autonomo
- 4 question time in telepresenza
- IL MODULO IN FAD:
può essere seguito in qualunque orario e da qualunque luogo. E’ necessario ovviamente disporre di un PC o Tablet e di una connessione internet.
Il corso è erogato dal nostro portale dedicato alla formazione on line.
CONTIENE:
SINTESI DIRITTO COSTITUZIONALE
- Il Parlamento
- Il Governo
- Il Presidente della Repubblica
- La Corte Costituzionale
- Gli Organi Ausiliari
- Le Fonti del Diritto
- Sintesi sulle Fonti del Diritto
- Tabella sulle Fonti del Diritto
- La Riserva di Legge
- Quiz Fonti del Diritto
DIRITTO AMMINISTRATIVO
- INTRODUZIONE
- Lineamenti Generali
L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
- L’Amministrazione Centrale
- Gli Enti Pubblici e il Parastato
- Amministrazione centrale e parastatale
- Il Decentramento Autonomistico: Le Potestà Normative
- Il Decentramento Autonomistico: La Sussidiarietà
- Il Decentramento Autonomistico
- Sintesi Decentramento e Accentramento
- Tipi di Enti e tipi di Autonomia
- QUIZ SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA
- Introduzione all’Attività Amministrativa
- Atti e Provvedimenti
- IL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- I Caratteri del Provvedimento Amministrativo
- Gli Effetti del Provvedimento Amministrativo
- Atti e Provvedimenti Amministrativi
- La Discrezionalità Amministrativa
- Sintesi Provvedimenti Amministrativi
- L’INVALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO
- I Vizi del Provvedimento Amministrativo
- L’invalidità del provvedimento
- Quiz sul Provvedimento Amministrativo e sull’Invalidità
I RICORSI AMMINISTRATIVI
- I Ricorsi Amministrativi
- Diritto Soggettivo ed Interesse Legittimo
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- Introduzione al Procedimento Amministrativo
- Il Tempo del Procedimento Amministrativo
- Gli Strumenti di Snellimento
- La trasparenza e l’Accesso ai Documenti
- Il Giusto Procedimento
- Il Procedimento Amministrativo
- La conferenza dei servizi – prima parte
- La conferenza dei servizi – seconda parte
- La conferenza dei servizi – documentazione della Funzione Pubblica
- Quiz sul Procedimento Amministrativo
IL PERSONALE
- Il Personale – Parte 1
- Il Personale – Parte 2
- La contrattazione collettiva nel Pubblico Impiego
I CONTRATTI
- I Contratti – Parte 1
- I Contratti – Parte 2
- Linee guida Anac affidamenti sottosoglia
- Linee guida ANAC sull’offerta economicamente più vantaggiosa
- Linee guida Anac
I BENI PUBBLICI
- Sintesi Beni Pubblici
I BENI PUBBLICI
NORMATIVA
- LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA
- CODICE DEI CONTRATTI
- TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALI
LO STATUTO DELLA REGIONE TOSCANA
- STATUTO TOSCANA
DIRITTO EUROPEO E REGOLAMENTO N. 1303/2013
- Indicazioni EU sul regolamento
- Il regolamento 1303
- Slides esplicative delle politiche europee
IL MODULO IN AULA O TELEPRESENZA:
- Contabilità pubblica e regionale, con particolare riferimento ai principi contabili generali in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni;
- Elementi e strumenti di programmazione economico-finanziaria delle Regioni.
Corso Concorso 84 Amministrativi Toscana
Trovi tutte le informazioni sulla telepresenza in questa pagina.