Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione.

Privacy e cookie policy
Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

470 POSTI ENTRATE RISCOSSIONE

A partire da 210,00

4,8

158,467 clienti soddisfatti
Aggiungi alla wishlist
470 POSTI ENTRATE RISCOSSIONE
470 POSTI ENTRATE RISCOSSIONE

A partire da 210,00

Aggiungi alla wishlist

Descrizione

470 POSTI ENTRATE RISCOSSIONE – CORSO DI PREPARAZIONE

470 POSTI ENTRATE RISCOSSIONE

Per il concorso 470 POSTI Entrate Riscossione abbiamo creato due moduli separati: così puoi scegliere se fare l’uno, l’altro o entrambi!

MODULO A

Il modulo ‘A’ del corso 470 posti Entrate Riscossione contiene:

Diritto Costituzionale

  • La Costituzione e la forma di governo
  • Lineamenti Generali
  • Il Parlamento
  • Il Governo
  • Presidente e Corte Costituzionale
  • Il Presidente della Repubblica
  • La Corte Costituzionale
  • Gli Organi Ausiliari

LE FONTI DEL DIRITTO

  • LE FONTI DEL DIRITTO – CONCETTI BASE
  • Sintesi sulle Fonti del Diritto
  • Tabella sulle Fonti del Diritto
  • La Riserva di Legge
  • ESERCITAZIONE FONTI
  • Quiz Fonti del Diritto

Diritto Amministrativo

  • Lineamenti Generali

L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA

  • L’Amministrazione Centrale
  • Gli Enti Pubblici e il Parastato
  • Amministrazione centrale e parastatale
  • Il Decentramento Autonomistico: Le Potestà Normative
  • Il Decentramento Autonomistico: La Sussidiarietà
  • Il Decentramento Autonomistico
  • Sintesi Decentramento e Accentramento
  • Tipi di Enti e tipi di Autonomia
  • ESERCITAZIONE ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
  • QUIZ SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA

L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA

  • Introduzione all’Attività Amministrativa
  • Atti e Provvedimenti

IL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO

  • I Caratteri del Provvedimento Amministrativo
  • Gli Effetti del Provvedimento Amministrativo
  • Atti e Provvedimenti Amministrativi
  • La Discrezionalità Amministrativa
  • Sintesi Provvedimenti Amministrativi
  • ESERCITAZIONE PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO

L’INVALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO

  • I Vizi del Provvedimento Amministrativo
  • L’invalidità del provvedimento
  • Esercitazione invalidità
  • Quiz sul Provvedimento Amministrativo e sull’Invalidità

I RICORSI AMMINISTRATIVI

  • I Ricorsi Amministrativi
  • Diritto Soggettivo ed Interesse Legittimo

IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

  • Introduzione al Procedimento Amministrativo
  • Il Tempo del Procedimento Amministrativo
  • Gli Strumenti di Snellimento
  • La trasparenza e l’Accesso ai Documenti
  • Il Giusto Procedimento
  • Il Procedimento Amministrativo
  • Quiz sul Procedimento Amministrativo
  • La conferenza dei servizi – prima parte
  • La conferenza dei servizi – seconda parte
  • La conferenza dei servizi – documentazione della Funzione Pubblica

IL PERSONALE

  • Il Personale – Parte 1
  • Il Personale – Parte 2
  • La contrattazione collettiva nel Pubblico Impiego

I CONTRATTI

  • I Contratti – Parte 1
  • I Contratti – Parte 2
  • Linee guida Anac affidamenti sottosoglia
  • Linee guida ANAC sull’offerta economicamente più vantaggiosa
  • Linee guida Anac

I BENI PUBBLICI

  • Sintesi Beni Pubblici
  • I BENI PUBBLICI

IL SISTEMA DELL’ANTICORRUZIONE

  • Anticorruzione, prima parte
  • Anticorruzione, seconda parte
  • Anticorruzione, terza parte

Contabilità aziendale

  • Prima lezione: introduzione
  • Seconda lezione: la partita doppia – prima parte
  • Terza lezione: la partita doppia – seconda parte
  • Quarta lezione, acquisti e vendite – prima parte
  • Quinta lezione, acquisti e vendite – seconda parte
  • Sesta lezione, prestazione professionale – prima parte
  • Settima lezione, prestazione professionale – seconda parte
  • Ottava lezione, acquisti – conclusioni
  • Nona lezione, i ratei – prima parte
  • Decima lezione, i ratei – considerazioni finali
  • Undicesima lezione, i risconti
  • Dodicesima lezione, l’IVA – nozioni generali, prima parte
  • Tredicesima lezione, l’IVA – nozioni generali, seconda parte
  • Quattordicesima lezione, l’IVA – gli adempimenti
  • Quindicesima lezione, rilevazione stipendi
  • Sedicesima lezione, imposte anticipate e differite – prima parte
  • Diciassettesima lezione – imposte anticipate e differite, II parte

Diritto Tributario

PRIMA PARTE

CONCETTI GENERALI E FONTI

  • PRIMA LEZIONE – INTRODUZIONE
  • Seconda lezione: capacita contributiva, progressività, imposte/tasse/contributi
  • Terza lezione: soggetti passivi e caratteri dei tributi
  • Quarta lezione: le manifestazioni della capacità contributiva

I TRIBUTI: ELEMENTI E CLASSIFICAZIONE

  • Quinta lezione: gli elementi del tributo
  • Sesta lezione: la classificazione delle imposte
  • Esercitazione tributario 1
  • Esercitazione tributario 2

SECONDA PARTE

IL RAPPORTO GIURIDICO TRIBUTARIO

  • Settima lezione: la solidarietà, il sostituto d’imposta
  • Ottava lezione: l’attuazione del principio di progressività
  • Nona lezione: le fasi di applicazione e gli obblighi formali

ATTIVITÀ’ E ATTI DI ACCERTAMENTO

  • Decima lezione: le verifiche
  • Undicesima lezione: i poteri istruttori (prima parte)
  • Dodicesima lezione: i poteri istruttori (seconda parte)
  • Tredicesima lezione: i poteri istruttori (terza parte)
  • Quattordicesima lezione: il provvedimento
  • Quindicesima lezione
  • Sedicesima lezione: i tipi di accertamento
  • Diciassettesima lezione: l’accertamento sintetico
  • Diciottesima lezione: il contraddittorio anticipato
  • Diciannovesima lezione: la riscossione
  • Ventesima lezione: procedimenti sanzionatori
  • Ventunesima lezione: i procedimenti sanzionatori

TERZA PARTE

  • I PRINCIPALI TRIBUTI
  • L’IVA
  • L’IRPEF – 1
  • L’IRPEF – 2
  • L’IRPEF – 3
  • L’IRPEF – 4
  • L’IRPEF – 5 / l’IRAP
  • NORMATIVA ESSENZIALE
  • Statuto dei diritti del contribuente
  • Testo unico delle imposte sui redditi
  • Normativa iva (1972 , n. 633)
  • Imposte di registro ( 26 aprile 1986 , n. 131)
COMPLESSIVAMENTE IL MODULO CONTIENE:

 


MODULO B

Il modulo ‘B’ del corso 470 posti Entrate Riscossione contiene:

Diritto Civile

PARTE GENERALE

  • Concetti preliminari
  • Fatti e Atti
  • Soggetti e capacità
  • I beni
  • La tutela
  • Il tempo

I SINGOLI DIRITTI

  • I diritti della persona, la proprietà in generale
  • La proprietà
  • I diritti su cosa altrui
  • La comunione e il condominio
  • Il possesso e le azioni di tutela
  • QUIZ 1

LE OBBLIGAZIONI

  • Le obbligazioni
  • L’inadempimento e la mora
  • I principali tipi di obbligazione
  • Le garanzie
  • esercitazione civile 1
  • QUIZ 2
  • QUIZ 3

IL CONTRATTO

  • Il contratto, parte prima
  • il contratto, parte seconda
  • Gli elementi accidentali
  • L’efficacia e l’intepretazione
  • La rappresentanza, la simulazione, il negozio fiduciario, il trust
  • L’invalidità
  • Le azioni di invalidità, lo scioglimento
  • QUIZ 4
  • QUIZ 5

I SINGOLI CONTRATTI

  • La compravendita
  • La somministrazione, il contratto estimatorio, i contratti di utilizzazione
  • La responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
  • QUIZ 6

LA FAMIGLIA E IL MATRIMONIO

  • La famiglia
  • Il regime patrimoniale
  • Separazione e divorzio

LE SUCCESSIONI

  • Le successioni, prima parte
  • Le successioni, seconda parte

Diritto Commerciale

COMPLESSIVAMENTE IL MODULO CONTIENE:


Go to top